
Al giorno d’oggi nel mondo del marketing esistono talmente tanti strumenti che è diventato davvero difficile scegliere quello più adatto per il nostro business. In questo articolo andremo a vedere le principali caratteristiche di ConversionControl, in modo da comprendere perché può essere lo strumento giusto per il tuo business.
ConversionControl nasce dall’esigenza di UNIRE il MARKETING alle VENDITE, poiché in azienda sono due reparti fondamentali ma, ancora troppo spesso, è molto complicato farli comunicare e in questo modo si perde traccia, non solo del percorso che seguono i nostri clienti dal momento in cui entrano in contatto con noi, ma anche dei dati che li riguardano e che invece è importantissimo tenere sempre sotto controllo.
Cerchiamo quindi di capire quali sono le principali caratteristiche di ConversionControl, in primo luogo definendo cosa è e cosa non è ConversionControl.
La prima cosa da dire è che non è un autoresponder, cioè un sistema di invio email, ma è invece un SISTEMA PER GESTIRE I CONTATTI. Possiamo quindi definire ConversionControl come un database intelligente di contatti, che siano LEAD (quindi potenziali clienti) oppure CLIENTI, che ci permette di tenerli ordinati e di gestirli per darli in lavorazione al reparto commerciale oppure al customer care.
Uno dei principali problemi di oggi è quello di tenere ordine nel database di contatti, quindi:
- se si ha un business appena avviato, è importante partire subito utilizzando un tool di questo tipo, poiché in questo modo saremo in grado di tenere traccia fin da subito di tutta la nostra storia aziendale e di quella dei nostri clienti;
- se il business è già in una fase avanzata, possiamo decidere di iniziare ad utilizzarlo in qualunque momento ed integrare al suo interno tutti i contatti già in nostro possesso.
Funzioni di ConversionControl
Una delle principali caratteristiche di ConversionControl è che la fornitura dei dati viene fatta in automatico, perché è possibile integrare ConversionControl con quelle che sono le fonti di dati che contribuiscono alla creazione dei contatti.
Tutti i contatti che automaticamente arrivano all’interno del database, dovranno essere gestiti dal reparto commerciale e sistematicamente ConversionControl li smisterà ed assegnerà ai vari agenti.

Lato imprenditoriale, hai la possibilità di controllare tutto ciò che viene fatto poiché grazie ai Report puoi monitorare tutto ciò che succede all’interno del business. Tutti i dati relativi a clienti, vendite e campagne, possono essere convogliati all’interno di ConversionControl.
È bene ribadire che ConversionControl non è uno strumento che serve per l’invio di email, quindi non è uno strumento di Marketing Automation, ma serve per gestire in maniera intelligente i contatti ed avere il controllo del marketing e delle vendite.
Oggi acquisire i contatti costa sempre di più e quindi è diventato di fondamentale importanza tenere sotto controllo quello che succede e valorizzare al meglio ogni singolo contatto che riceviamo.
Vediamo alcune delle altre principali caratteristiche di ConversionControl:
- possibilità di filtrare i contatti tra lavorati e non lavorati
- possibilità di filtrare per agente, funnel, sorgente
- applicazione di azioni di massa sui contatti
- aggiunta manuale dei contatti o import di file dei contatti già in possesso
- distinzione tra contatti nuovi e contatti di ritorno (cioè contatti che hanno già effettuato in precedenza azioni all’interno dei nostri funnel)
- ecc.
Inoltre, ConversionControl è altamente personalizzabile sulla base del metodo aziendale di gestione dei contatti, poiché è possibile creare degli Stage personalizzati (cioè le azioni che vengono effettuate sui contatti) che gli agenti dovranno mettere in atto nel momento in cui eseguono dei compiti (Tasks) sui lead e/o sui clienti.
Oltre agli stage, si possono impostare anche delle Request Type personalizzate, che si differenziano proprio in base alla tipologia di richiesta che riceviamo da parte degli utenti
Un’altra caratteristica importante di ConversionControl è quella di poter suddividere il proprio account in Progetti, in modo da poter scegliere di monitorare singolarmente i dati inerenti a specifici progetti aziendali oppure analizzare l’andamento globale.
Quando si accede a ConversionControl, in automatico si apre la schermata della Dashboard, da cui è possibile vedere immediatamente una panoramica totale dei numeri dell’azienda, mentre attraverso la sezione Progetti si possono analizzare i dati specifici per singolo progetto.

In questo modo, oltre ad avere il controllo completo a livello aziendale, è possibile anche passare i dati specifici ai vari responsabili.
Nelle sezioni Dashboard e Progetti, si possono monitorare le principali KPI relative a Contacts, Tasks, Customers e Revenue.
Aprendo invece la sezione Reports, è possibile effettuare un’analisi ancora più approfondita dei dati in nostro possesso poiché ci troviamo di fronte a 4 tipologie di reports specifici:
- Marketing
- Agents
- Sales
- Leads Overview

Strumenti a supporto di ConversionControl
Tutte le caratteristiche di ConversionControl vengono approfondite nell’Academy dedicata, al cui interno si trovano video dedicati sia all’imprenditore, per capire come analizzare i dati in maniera efficace, che agli agenti per spiegare loro come gestire al meglio i contatti e i relativi task assegnati.
Da ogni account ConversionControl, non solo è possibile accedere all’Academy ma si può anche accedere al Support, in cui si trovano articoli e video utili per comprendere le varie funzioni e le metodologie più efficaci per utilizzarle.
Conclusioni
Come avrai capito, l’utilizzo di una Customer Data Platform come ConversionControl è fondamentale per avere il pieno controllo del tuo business e finalmente UNIRE IL MARKETING ALLE VENDITE.
Inoltre, la possibilità di gestire i contatti in maniera precisa e avere a disposizione tutte le informazioni relative alla loro Customer Journey, ti permette di massimizzare il fatturato poiché sarai perfettamente in grado di compiere le azioni giuste nel momento più opportuno.
Nel tuo database di contatti infatti, non sono presenti solo i lead attivi ma anche quelli inattivi. La possibilità di monitorare questo dato, ti permette quindi di attivare il tuo reparto commerciale per risollevare anche questi contatti.
Un’azione mirata su questi contatti è in grado di farti generare quel fatturato nascosto che nemmeno pensavi di poter ottenere.
Per farti comprendere l’importanza di un’azione come quella del risollevamento dei lead inattivi, ho creato proprio uno
STRUMENTO DI CALCOLO PREVISIONALE SUI LEAD INATTIVI
che ti permetterà di calcolare l’esatto fatturato che ad oggi stai lasciando sul piatto, non gestendo questi contatti.
Per scoprire il Fatturato Nascosto della tua Azienda