monitorare-l'ingresso-dei-nuovi-lead-ConversionControl-massimizzazione-fatturato

La prima fondamentale distinzione da fare quando si parla di contatti presenti all’interno del proprio account ConversionControl e si vuole monitorare l’ingresso dei nuovi lead, è quella tra i Lead Nuovi e quelli di Ritorno.

Con Nuovi Lead si definiscono tutti quei contatti che non hanno mai generato eventi in precedenza e quindi è la prima volta che entrano in contatto con noi.

Al contrario, i Lead di Ritorno sono tutti quelli hanno già generato almeno un evento in precedenza.

All’interno di ConversionControl ci sono diversi modi per monitorare l’ingresso dei nuovi lead e di quelli di ritorno. Vediamoli nel dettaglio e analizziamo le differenze tra essi.

Dashboard


Tra i grafici relativi ai Contacts presenti all’interno della Dashboard, troviamo il grafico Cumulative View. Questo si compone di 3 dati: All Contacts, New Contacts e Returning Contacts.

Tramite questo grafico possiamo quindi monitorare l’ingresso dei contatti a livello mensile e nello specifico vedere quanti ne entrano ogni giorno.

Ogni mese il numero di contatti viene calcolato rispetto al mese precedente. Prendendo ad esempio l’immagine sotto: i 1.363 contatti nuovi e i 1.659 contatti di ritorno entrati nel mese di settembre, sono entrati rispetto al mese precedente, quindi agosto.

nuovi-lead-dashboard-ConversionControl-massimizzazione-fatturato

Sezione Contacts


Per monitorare l’ingresso dei nuovi lead in un dato periodo di tempo, all’interno della sezione Contacts, si trovano 3 filtri specifici (vedi immagine sotto): Creation Date, Contact Relevant Event, Contact Any Event Date.

filtri-data-contatti-ConversionControl-massimizzazione-fatturato
FILTRI PER RANGE DI DATE

Come anticipato, i filtri per range di date a disposizione sono 3. Vediamoli nello specifico:

  • CREATION DATE (from e to): serve per vedere quanti contatti sono stati creati in un determinato range di date. Questo filtro include tutti i tipi di contatti, quindi non solo quelli generati dal marketing ma anche quelli creati manualmente e/o quelli importati;
  • CONTACT RELEVANT EVENT (from e to): con questo filtro si possono monitorare i contatti associati ad un evento rilevante. L’evento rilevante è: CREAZIONE DEL CONTATTO + GENERAZIONE DI UN EVENTO ASSOCIATO AD UNA REQUEST TYPE (compilazione di un form, acquisto, ecc.). Utilizzando questo filtro si visualizzano quindi solo i contatti generati dal marketing, escludendo di conseguenza quelli creati manualmente e/o importati;
  • CONTACT ANY EVENT DATE (from e to): tramite questo filtro si visualizzano tutti i contatti che hanno generato un qualsiasi evento nell’intervallo di date selezionato.

Per monitorare l’ingresso dei nuovi lead dalla sezione Contacts, è necessario utilizzare il filtro per range di data Contact Any Event Date (selezionando il periodo di tempo per cui si vogliono analizzare i dati) e applicare un secondo filtro per visualizzare solo i nuovi contatti.
Questo secondo filtro si trova tra quelli di tipologia Advanced alla voce Contact Type. Una volta cliccato bisognerà selezionare la voce New Contacts (vedi immagine sotto).

filtri-new-contacts-ConversionControl-massimizzazione-fatturato

Differenza tra il conteggio in Dashboard e quello in Contacts


Prendendo l’esempio fatto sopra, nel paragrafo relativo alla Dashboard, possiamo vedere che a settembre sono entrati 1.363 nuovi contatti.

Ora, andiamo all’interno della sezione Contacts e applichiamo i filtri così come spiegato nel paragrafo precedente.

contacts-monitorare-nuovi-lead-ConversionControl-massimizzazione-fatturato

Possiamo subito notare che il numero di nuovi contatti indicato è 1.132, che è differente dai 1.363 riportati invece in Dashboard.

Perché Dashborad e Contacts riportano due risultati diversi? Il motivo è che calcolano questo dato in due modi differenti.

In Dashboard ci viene mostrato il numero di nuovi contatti rispetto al periodo di tempo precedente e non tiene conto se l’utente ha generato più eventi nel periodo di tempo che sta prendendo in analisi.

La sezione Contacts invece mostra il numero di nuovi contatti che hanno generato un solo evento nell’intervallo di date selezionato, perché i contatti che generano più di un evento (nel periodo preso in analisi) vengono conteggiati come di ritorno.

Quindi se a settembre un nuovo contatto genera più di un evento, in Dashboard viene conteggiato come nuovo mentre in Contacts viene conteggiato come di ritorno. Ecco spiegata la differenza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *