
All’interno del proprio account ConversionControl è possibile creare delle categorie di prodotto e i singoli prodotti, per la creazione e la modifica si arriva da Setup – Product Categories & Products.
Come prima cosa analizziamo la sezione Product Categories.
Product Categories

Search Category
La schermata Search Category è quella che si apre quando dal menu Setup viene cliccata la voce Product Categories.
Come prima cosa troviamo un campo tramite cui filtare i risulati e dopodiché il numero di categorie mostrate, rispetto al numero totale di categorie presenti all’interno dell’account.
Infine l’elenco delle categorie e alla destra di ognuna i pulsanti edit (icona matita) e delete (icona cestino) per modificarne le impostazioni oppure per eliminarla.
In alto a sinistra, si trova il pulsante azzurro “Add New” per la creazione di una nuova categoria.
Cliccando i pulsatti Add New e Edit, si accede alla schermata Edit Category, vediamola nel dettaglio.
Edit Category

All’interno di questa schermata sarà sufficiente digitare il nome della categoria all’interno del campo Category Name e poi cliccare il pulsante verde Save per creare una nuova categoria oppure modificare il nome di una categoria esistente.
Passiamo ora ad analizzare i dettagli della sezione Products.
Products

Dal menu Setup > Products si accede alla schermata di gestione e creazioni dei prodotti Search Product.
Analizziamo nel dettaglio tutto ciò che si trova al suo interno.
Search Product

Come prima cosa, alla voce Filter by, si trovano i filtri di ricerca:
- Product Name: nome del prodotto
- Category: categoria di prodotti
- Product Origin: origine del prodotto. Ci sono due tipologie di origini:
- Automatically Detected: sono i prodotti rilevati tramite le automazioni (ad esempio tramite integrazione di ClickFunnels)
- Manually Added: corrispondono ai prodotti inseriti manualmente all’interno di ConversionControl
Dopodiché viene indicato il numero di prodotti mostrati, rispetto al totale di prodotti esistenti all’interno del proprio account ConversionControl.
TABELLA PRODOTTI
- Product Name: nome del prodotto
- Categories: categoria in cui è stato inserito il prodotto specifico
- Origin: origine del prodotto
- Product Note: note inserite per quel prodotto
- Last Price: ultimo prezzo a cui è venduto il prodotto
- Available to agents: disponibilità per gli agenti. Se c’è la spunta verde significa che è disponibile, se c’è la X rossa vuol dire che non è disponibile
- Add New: pulsante per creazione di un nuovo prodotto, cliccandolo si apre la schermata Edit Product
- Edit: icona matita; per entrare nella schermata Edit Product a modificare le impostazioni del prodotto
- Delete: icona cestino; per eliminare il prodotto
Passiamo quindi all’analisi della schermata Edit Product.
Edit Product

Attraverso Edit Product è possibile impostare e modificare tutte le caratteristiche del prodotto. All’interno di questa schermata si trovano tre tab: Product Summary, Extra e Invoicing Fields; analizziamole nel dettaglio.
PRODUCT SUMMARY

- PRODUCT SUMMARY
- Product Name: nome del prodotto
- Product Origin: origine del prodotto, può essere Manually Added oppure Automatically Detected (come già visto sopra)
- The Product is active and available to agents to sell: spunta per decidere se rendere il prodotto disponibile agli agenti per la vendita
- CATEGORIES: da qui è possibile selezionare la categoria a cui dovrà appartenere il prodotto; dal pulsante verde “Add Category” è possibile creare una nuova categoria direttamente da questa schermata
- PRICES
- Date: data a partire dal quale il prodotto avrà il prezzo indicato alla voce Price
- Price: prezzo del prodotto
- Options: opzioni sul prodotto, al momento l’unica disponibile è la funzione Delete, che serve per eliminare il relativo prezzo indicato
- Add Price: pulsante per aggiungere un nuovo prezzo al prodotto. Questa funzione è utile quando vogliamo dare un prezzo diverso al prodotto in specifici range di date e quindi alla voce Date andremo ad inserire il giorno a partire da cui il prodotto dovrà avere quello specifico prezzo.

EXTRA

- ASSET LINKS
- Product Detail URL: URL della pagina prodotto, ove presente
- Sale URL: URL della pagina di vendita, se esistente
- Brochure Link: link ad eventuale brochure online
- Other Link: altri possibili link utili
- SALES DURATION
- Gross Number: durata in numeri
- Duration Interval: intervallo della durata, selezionabile tra: days (giorni), weeks (settimane), months (mesi) e years (anni).
INVOICING FIELDS

Nota: questi dati saranno utilizzati solo mentre si fattura la vendita di un agente per questo prodotto. Se l’origine della vendita risulta come “Automatically Detected”, saranno invece utilizzati i dati di fatturazione derivanti dal Funnel collegato.
- Invoicing Profile: profilo di fatturazione
- Local Market: mercato
- Currency: valuta
- Vat Percentage (e.g. 20%): percentuale di IVA